I valori

L’autenticità della materia

Il legno è il cuore delle nostre cucine. Materia viva che trasmette sensazioni tattili ed emozioni uniche. Attingiamo dalla natura, trattando la materia prima con il rispetto che merita ed enfatizzandone il valore grazie alla solida tradizione artigianale delle nostre maestrie.

Scegliamo solo legno di prima qualità, perché trasmetta il valore della natura creando un prodotto con una storia, un prodotto che parli della passione e dell’amore che poniamo in esso.

La cultura scritta nelle nostre mani

Il legno è una materia nobile e antica, che come tale va rispettata. Le mani esperte delle nostre maestranze hanno in se la cultura e l’esperienza necessarie per enfatizzarne il valore.

Un semplice ingrediente diventa poesia nelle mani dell’uomo. Ogni singolo progetto viene affidato personalmente ad uno dei nostri Maestri Falegnami, che segue tutto il processo produttivo fino al controllo qualità.

I nostri legni

Non tutti i legni sono adatti a realizzare prodotti destinati a durare nel tempo e ad essere impiegati nella fabbricazione di una cucina; l’ambiente cucina è davvero un duro banco di prova per ogni mobile perché troviamo, frequentemente, vapore, acqua e calore; Old Line ricerca e seleziona solo i legni migliori come il rovere, il noce americano, il ciliegio ed il frassino. Ci assicuriamo che la provenienza delle nostre materie prime sia rispettosa dell’uomo e dell’ambiente, con una provenienza eticamente responsabile da coltivazioni che non intaccano il patrimonio forestale, ma che -anzi-, ne incrementino la disponibilità.

Accudiamo tavola per tavola

Le tavole che acquistiamo “riposano” per almeno altri 6 mesi nei nostri magazzini; vengono accatastate frapponendo, fra ogni tavola, dei listelli che permettono all’aria di circolare in continuo, per una omogenea essiccazione. Questa fase è fondamentale perché ci permette di avviare alla produzione solo tavole che presentano un grado di umidità interno non superiore al 10%. Questa caratteristica è uno dei requisiti indispensabili per ottenere un semilavorato stabile.

Solo materia prima di alta qualità

I legni che noi acquistiamo sono solo di prima qualità e un nostro Maestro Falegname seleziona personalmente le partite di legname che poi avvieremo alla produzione.
Quali le caratteristiche che valutiamo? Le tavole devono essere già “stabilizzate”, ovvero aver già subito un primo processo di essiccazione e stagionatura; privilegiamo partite provenienti dallo stesso fusto per avere un’uniformità di fiammatura e tono; osserviamo ogni singola tavola alla ricerca di impurità o difetti per una qualità totale della materia prima.

Conosciamo il legno e lo lavoriamo perchè duri nel tempo

Come costruiamo i pannelli che ci serviranno per realizzare le nostre cucine? Selezioniamo con una particolare cura ogni singola tavola che, successivamente, avviamo al processo di giunzione a pettine. Questa è una fase delicata che può essere svolta solo manualmente da un Maestro Falegname che riconosce le caratteristiche e le peculiarità di ogni singola tavola e la dispone secondo una logica che contrappone le naturali venature del legno per bilanciarne le forze. Il legno, essendo una materia viva, tende a “muoversi”, ovvero a restituire impercettibili movimenti che proprio la contrapposizione delle vene e la giunzione a pettine, annullano.

Artigianalità e tecnologia, insieme

Una particolare macchina incide il legno massello e crea un incastro a pettine; incastrando ed incollando tra loro i vari elementi vengono realizzate delle aste continue che serviranno per realizzare i pannelli. La tecnica utilizzata si definisce anche “Finger Joint” ed ha la caratteristica di rendere visibile la giunzione sul filo.

Dalla singola asta al pannello

Le aste vengono prima scorniciate sui 4 lati e poi fresate lateralmente; questa lavorazione permette di “incastrare” una tavola con l’altra raggiungendo così già un ottima tenuta meccanica, perfezionata poi con l’incollaggio e il pressaggio tra loro degli elementi. Questa lavorazione permette di ottenere pannelli da cm. 350 x 100 da avviare, successivamente, alla sezionatura non prima di aver effettuato la calibratura che porta ogni singolo pannello ad uno spessore di cm. 2.

I pannelli ottenuti con questa particolare lavorazione assicurano maggiore compattezza, stabilità e resistenza meccanica, tutte caratteristiche che garantiscono un prodotto di qualità.

Ogni tavola ha un nome ed un cognome

Lavoriamo ogni cucina che produciamo come un pezzo unico e, da questa fase in avanti, ogni componente appartiene ad una singola cucina e solo esclusivamente a quella.
Il pannello ora è pronto per essere sezionato in varie misure a seconda delle necessità di utilizzo e i semilavorati che diventeranno fondi, fianchi o ripiani di basi o pensili, sono stuccati e levigati con una lavorazione tutta manuale.

I numeri di un mobile tutto d’un pezzo

Tutti i fianchi delle strutture dei mobili sono costituiti con elementi in legno massello in spessore 20 mm, anziché 18 mm come nell’industria seriale e giuntati a pettine sia nel senso verticale che orizzontale.
I ripiani sono in legno massello in spessore 16 mm e gli schienali, anch’essi in legno massiccio in spessore 9 mm, conferiscono solidità ad ogni modello.
Proprio gli schienali sono realizzati con la tecnica della dogatura: i listelli sono fresati e l’incastro avviene tra “maschio e femmina” lasciando poco meno di 1 mm di agio proprio nella fresata così da consentire al legno un minimo “movimento” per compensare la dilatazione causata dagli sbalzi di temperatura.

I cassetti

I cassetti sono interamente in legno massello con sponde valorizzate da un’accurata lavorazione artigianale a “coda di rondine”.
Hanno guide a scomparsa a sgancio rapido, con chiusura ammortizzata soft.
Le guide permettono una completa estrazione del cassetto con estrema scorrevolezza e silenziosità e sono collaudate per 80.000 cicli di apertura e chiusura, garantendo un’incredibile resistenza all’usura.

Gli zoccoli sono disponibili in 4 diverse altezze: da 8, 10, 12 o 15 cm per conferire estetiche diverse.

Il dettaglio diventa progetto

Il nostro è un vero e proprio laboratorio sartoriale in cui creiamo un dialogo costante tra funzionalità ed estetica.

I materiali e le finiture si sposano di volta in volta con scelte strutturali e componentistiche che garantiscono la massima efficienza.
Ogni cucina è realizzata su misura, dal progetto alla finitura dei materiali selezionati ad hoc.
Ogni fornitura è personalizzata con finiture, dettagli e lavorazioni di pregio. Solo dalla ricerca dell’eccellenza nasce il vero lusso.

Prima ancora che a casa vostra, la cucina la premontiamo a casa nostra

Ogni cucina viene completamente premontata a secco, per verificarne la funzionalità e la qualità.
Controlliamo dimensioni, finiture, coerenza di tinta e materiali; questa prassi ci permette di assicurare, ad ogni cliente, un’altissima precisione nella fase di montaggio a domicilio.

Lavorazioni manuali e finiture naturali

Prefinitura

Ante e strutture vengono preparate per la verniciatura operando una prima levigatura sul legno grezzo. Successivamente viene spruzzato un fondo laccato e attuata, su ogni superficie, una seconda levigatura manuale al termine della quale si procede con la laccatura nel colore desiderato. Questo processo, lungo e particolarmente complesso, consente di ottenere superfici perfettamente lisce con un ottimo grip per la laccatura che risulta resistente ai graffi ed anche alla luce.

Vernici

Utilizziamo vernici acriliche, atossiche e senza presenza di formaldeide ed anche vernici all’acqua senza solventi anch’esse a norma CEE, per il totale rispetto dell’ambiente e della persona.

Finiture naturali

Le superfici naturali sono finite ad olio che vengono applicati manualmente e successivamente tamponati con fibre naturali; questa finitura dona al all’essenza una dimensione naturale unica perché restituisce alla materia l’olio che il legno ha in natura. La manutenzione è semplice ed avviene con detergenti a base di cere naturali; piccole macchie o leggere ombreggiature non rappresentano un difetto, ma la conferma che siamo in presenza di un prodotto naturale lavorato artigianalmente.

A casa vostra con tutte le attenzioni

Curiamo in modo maniacale l’imballo delle nostre cucine perché possano arrivare a casa vostra così come le abbiamo realizzate. Non ci preoccupiamo però solo di salvaguardare l’integrità delle nostre cucine, ma pensiamo anche all’ambiente utilizzando, per gli imballi, solo materiali divisibili e riciclabili al 100%.

Insieme alla vostra cucina anche a distanza di anni

Siamo artigiani di alta gamma e siamo abituati a garantire, anche a distanza di anni, la reperibilità o la replicabilità delle componenti della nostra cucina.
Non abbiate timore, siamo in grado di fornirvi l’anta che si è danneggiata, oppure di completare la vostra cucina con nuovi moduli o con una zona giorno coerente per stile e materiale.
Lavoriamo su progetto, sviluppiamo soluzioni custom e personalizzazioni grazie alla manualità dei nostri Maestri Falegnami.

Artigianalità

Arredare una cucina è come eseguire un abito sartoriale, non si parla solo di prodotto ma è quello che riesce a rappresentare, la creazione di un lifestyle.
Old Line coniuga la sua storia ebanistica, la sua capacità di realizzare prodotti su misura, la sua artigianalità con macchine e tecnologie produttive di ultima generazione; solo da tale binomio nasce il vero lusso.
Una solida realtà in cui i valori artigianali sono applicati a progetti internazionali su scala industriale, completamente custom made.

100% Made In Italy

Alta sartoria italiana

Le nostre lavorazioni sono eseguite solamente seguendo i criteri dell’eccellenza, secondo i requisiti della produzione artigianale made in Italy.
Dalla selezione delle materie prime, fino alla qualità del processo produttivo, realizzato da personale altamente qualificato, curiamo ogni singolo dettaglio affinché le nostre cucine diventino arredi ineccepibili per qualità e design.

Italian design service

Personalizziamo ogni prodotto

Progettiamo soluzioni di arredo dove bellezza e funzionalità sono in perfetta armonia, creando una cucina capace di durare nel tempo.
I servizi che offriamo sono unici: nella flessibilità, nella ricerca di materiali, nelle lavorazioni di pregio e nei particolari che personalizzano ogni fornitura.